


Al termine della stagione 1971-72 e dopo lo spareggio di Castel San Giovanni contro la Pontenurese il Fiorenzuola è promosso nel campionato di Promozione






































US FIORENZUOLA 1922: la formazione vincitrice del campionato giovanile "Berretti" 1999-2000


Casalese-FIORENZUOLA 1-3 a Casalmaggiore, maggio 2008, i Rossoneri festeggiano il ritorno in serie D
Stagione 2008/09 Campionato di serie D girone D, la matricola Fiorenzuola chiude al 3° posto disputando i PLAY-OFF per l'accesso alla Lega Pro Seconda Divisione (articolo tratto dal GUERIN SPORTIVO)
La SALVEZZA-MIRACOLO in serie D della stagione 2010-11, firmata da mister William Viali e i suoi ragazzi: Capitan Orrù, i gemelli Arena e C.
A un passo dalla scomparsa a capolista campione d'inverno del campionato di Eccellenza Emiliano 2013-2014 con 40 punti al giro di boa. Il Fiorenzuola dei presidenti Pinalli, Pighi e Baldrighi in lotta per la serie D. Numeri record: 49 punti in 20 gare disputate. Una striscia di 17 risultati utili consecutivi per la squadra allenata da Alberto Mantelli.
*** Se possiedi vecchie foto, vecchi articoli di giornale del FIORE spediscili all'indirizzo e-mail: blogfiorenzuola1922@gmail.com






Casalese-FIORENZUOLA 1-3 a Casalmaggiore, maggio 2008, i Rossoneri festeggiano il ritorno in serie D

La SALVEZZA-MIRACOLO in serie D della stagione 2010-11, firmata da mister William Viali e i suoi ragazzi: Capitan Orrù, i gemelli Arena e C.
A un passo dalla scomparsa a capolista campione d'inverno del campionato di Eccellenza Emiliano 2013-2014 con 40 punti al giro di boa. Il Fiorenzuola dei presidenti Pinalli, Pighi e Baldrighi in lotta per la serie D. Numeri record: 49 punti in 20 gare disputate. Una striscia di 17 risultati utili consecutivi per la squadra allenata da Alberto Mantelli.
Il FIORENZUOLA di Alberto Mantelli è promosso in serie D con quattro giornate di anticipo. Con la vittoria nell'ultima gara di campionato sul Pallavicino (risultato 5-2) i Rossoneri dei presidenti Pinalli, Pighi e Baldrighi chiudono il campionato di Eccellenza Emilia-Romagna 2013/14 con 82 punti (in 34 gare) uno in più della Lupa Piacenza nell'edizione 2012-13 stabilendo il Record di punti regionale.
Record regionale di punti per il campionato di Eccellenza e di vittorie (ben 25) della storia calcistica Rossonera.
festa grande al termine del derby di campionato FIORENZUOLA-PIACENZA 2-2 (2300 spettatori al Comunale). sotto per due reti a zero i Rossoneri in rimontano agguantano il pareggio con le reti di Ettore Guglieri e Luca Franchi (premiato per i 101° gol con la maglia del Fiorenzuola). I Rossoneri chiuderanno il campionato di serie D 2014-15 con un onorevole 7° posto.
*** Se possiedi vecchie foto, vecchi articoli di giornale del FIORE spediscili all'indirizzo e-mail: blogfiorenzuola1922@gmail.com